Cinema dell'orrore

Devo dire che la mia passione per il genere è iniziata molti anni fa, quando, anche se piccolina, non riuscivo a staccarmi dallo schermo a fronte di un po di brivido.




E chi non ricorda Freddy? A Nightmare on Elm Street devo dire che mi ha tenuta sveglia molte notti, terrorizzata al pensiero di finire nella dimensione onirica del film.

Da vedere assolutamente anche The Omen, film che riesce a rendere il diavolo cosi reale..
Ovviamente, prima di passare alle uscite degli ultimi anni, non dimenticate di guardare It, Profondo Rosso, Poltergeist, La casa dei mille corpi, Halloween, Rosemary's Baby, The Others, Boogeyman, Dracula di Bram Stoker e non per ultimo Cannibal Holocaust. Ora, la lista sarebbe davvero lunghissima, dovrei elencare gran parte dei film di Stephen King, da Carrie a 1408, ovviamente Dario Argento, Rob Zombie, Tim Burton ecc... Ma sicuramente conoscete gran parte di questi film....
Quindi passiamo a qualcosa di più recente, gran parte sicuramente li avete visti, spero di darvi qualche spunto in più per le vostre serate dedicate all'orrore.
Troverete case infestate, demoni e possessioni in:

film girati bene, storie avvincenti, insomma da vedere.
Qualcosa di diverso invece troverete in Silent Hill
ispirato al videogioco survival horror, scenografia ed effetti speciali davvero accurati, creature mostruose e tanto sangue. Particolare anche Constantine, con Keanu Reeves, basato su una serie di fumetti.
Altrettanto interessante per la trama e la scenografia è I Tredici Spettri, remake di un film degli anni sessanta.
Molto avvincente anche Session 9
e BOO, ambientati entrambi in ospedali psichiatrici.
Per una serata dedicata alla violenza sullo schermo suggerisco
ed ovviamente Saw - L'Enigmista.
Si presenta bene Il messaggero - The Haunting in Connecticut, basato su eventi paranormali, ispirato ad una storia vera.
Se non amate gli ascensori, guardate Devil.
Da vedere anche Fragile e Shutter - Ombre dal passato.
Altrettanto interessante Oculus, con "protagonista" un antico specchio.
E nel tema degli specchi consiglio anche Mirrors -Riflessi di paura.
Assolutamente da vedere anche:
The Skeleton key
Somnia
Il labirinto del fauno
Quella casa nel bosco
Chernobyl Diaries
Le streghe di Salem
Friend Request
Somnia
Il labirinto del fauno
Quella casa nel bosco
Chernobyl Diaries
Le streghe di Salem
Friend Request
E per chi ama i vampiri, con una stupenda colonna sonora troviamo
Dal tramonto all'alba (non potevo non nominarlo)...
Tema ricorrente virus/zombie in 28 Giorni dopo
Ma se volete anche farvi qualche risata tra una scena e l'altra, provate con Drag me to Hell
Strani, ma da visionare i film
Altrettanto interresanti The Hole e The ward .
Per chi è forte di stomaco, c'è il genere Torture porn/Melt movie - mutilazioni, nudità, sadismo e tortura.
Necromentia ha un atmosfera davvero disturbante, un film che alimenta i nostri peggiori incubi.
Mutant Tool fa parte di un film horror formato da tre cortometraggi, Little Deaths
. Ognuno di questi li definirei 30 minuti di pura follia, sesso e violenza.
Anche in Feed (2005) l'atmosfera risulta essere malata e disgustosa.
Assolutamente da vedere CreepShow, film a episodi scritto da Stephen king, Masters of Horror - mini film diretti dai registi più apprezzati, maestri del Horror, tra cui ricordo John Carprenter (Halloween, Il seme della follia,The fog), Guillermo del Toro (Hellboy, Blade) , Dario Argento e tanti altri!
Consigliatissimo pure American Horror Story, Grimm e The Strain come serie televisive.
Ovviamente la lista sarebbe lunghissima, pertanto vi invito ad aggiungere quelli che a voi sono particolarmente piaciuti!
P.S. Ho inserito i link per visionare i film in streaming, click sul titolo e si aprirà una pagina dove prima dovrete chiudere il riquadro con la x, chiudere la pagina che si apre, tornate alla pagina precedente e poi play e buona visione a tutti!
Commenti
Posta un commento